Diversità tematica e interdisciplinarità
Il Centro per la valutazione delle scelte tecnologiche TA-SWISS segue innanzitutto gli sviluppi nei settori delle biotecnologie, della medicina, delle nanotecnologie e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, esaminandone i potenziali effetti sulla società, l'ambiente e l'economia. Inoltre TA-SWISS s’interessa degli aspetti socioculturali degli sviluppi tecnologici, ossia delle condizioni sociali e culturali che influenzano la produzione, l'accettazione e l'impiego di questi ultimi.
Studi e metodi partecipativi
TA-SWISS si concentra soltanto sugli sviluppi tecnologici che scatenano controverse sociali. I temi selezionati vengono esaminati in una prospettiva interdisciplinare con l'aiuto di studi condotti da esperti e di metodi partecipativi, con l'obiettivo di fornire un quadro quanto più possibile sfaccettato ed equilibrato delle opportunità e dei rischi. Siccome gli sviluppi tecnologici non conoscono confini nazionali, alcuni progetti vengono condotti a livello internazionale in collaborazione o in accordo con altre istituzioni di Technology Assessment.
La valutazione delle scelte tecnologiche come campanello d'allarme
Per poter ottemperare al mandato di ricerca che gli assegna la legge, TA-SWISS deve monitorare i nuovi sviluppi tecnologici rilevanti per la società nonché analizzarne e valutarne tempestivamente i potenziali effetti. Il suo obiettivo è fornire un ausilio orientativo alla politica e alla società affinché possano reagire in tempo utile alle conseguenze indesiderate e favorire quelle auspicate.